Cerca Tutto ciò di cui hai bisogno Cosa devi trovare?

Distributore principale di componenti elettronici-Tecnologia Bangjing | Progetto di riferimento dell'inverter del veicolo BonChip-EVK-PLA1060A

CISSOID

Progettazione di riferimento dell'inverter del veicolo EVK-PLA1060A

Basato su moduli di controllo inverter SIC CISSOID (ICM), fornendo una vasta gamma di tensione e potenza, il progetto di riferimento può supportare fino a 850V tensione di funzionamento del bus e potenza di 350kW, ottenendo un'eccellente densità di potenza di 52kW/L (60s potenza di picco).

EVK-PLA1060A车载逆变器参考设计

Dettagli

Progettazione di riferimento dell'inverter del veicolo


È stata sviluppata un'elevata densità di potenza, facile da configurare EVK-PLA1060A progetto di riferimento dell'inverter del veicolo di serie, rendendo la prontezza della produzione un ulteriore passo avanti. Mirando ai test a bordo e sul campo, questi progetti di riferimento corrispondono alla funzionalità a livello di campione B/C, accelerando ulteriormente il time-to-market e riducendo lo sforzo ingegneristico necessario per implementare una trasmissione elettrica funzionale. Basato su moduli di controllo inverter SIC CISSOID (ICM), fornendo una vasta gamma di tensione e potenza, il progetto di riferimento può supportare fino a 850V tensione di funzionamento del bus e potenza di 350kW, ottenendo un'eccellente densità di potenza di 52kW/L (60s potenza di picco).


Processore e software in tempo reale certificati La scheda di controllo nel modulo di controllo dell'inverter utilizzato nella progettazione di riferimento si basa su un processore specifico dell'applicazione Mobility by the Silicon, vale a dire OLEA®Unità di controllo programmabile T222 (FPCU). OLEA®Il T222 FPCU è dotato di hardware programmabile per accelerare i tempi di risposta agli eventi critici, scaricare i core del processore e migliorare la sicurezza funzionale. La piattaforma fornisce un software applicativo di controllo altamente configurabile che supporta vari tipi di motori e sensori di posizione.


OLEA®APP-T222 INVERTER è per OLEA®L'architettura parallela T222 FPCU è progettata con software incorporato per ottenere un controllo in tempo reale ad alte prestazioni. Fornisce coppia, velocità, corrente e controllo del rotore efficienti e sicuri utilizzando algoritmi avanzati. Questo software multifunzionale è adatto a vari campi di applicazione, supporta gli inverter tecnologici più recenti e utilizza hardware parallelo per realizzare cicli di controllo veloci. Include anche uno stack di sicurezza funzionale separato che supporta flussi di progettazione basati su modelli per un'integrazione senza interruzioni.


OLEA®T222 FPCU e OLEA®APP-T222 software INVERTER è certificato ISO 26262 ASIL C/D e soddisfa gli standard AUTOSAR 4.3.

Silicon-Mobility-T222-FCPU.jpg


Silicon-Mobility-OLEA-Inverter-App-800x700.jpg





Software inverter

▪Controllo orientato sul campo (FOC)
▪Alto loop di controllo e frequenza di commutazione (fino a 50kHz)
▪Tecniche avanzate di modulazione (modulazione della larghezza dell'impulso del vettore spaziale (SVPWM), modulazione della larghezza dell'impulso discontinua (DPWM))
▪Debole funzione di espansione magnetica
▪Compensazione ottimizzata del tempo morto
▪Distorsione armonica totale migliorata (THD)
▪Riduzione dell'ondulazione di tensione del bus DC ad alta tensione


Sicurezza funzionale

OLEA®Processore e software T222: Certificato da ISO26262 ASIL-D e da AUTOSAR 4.3
Modulo di controllo inverter: Progettato per soddisfare ISO-26262 standard ASIL-D (sotto certificazione)


Calibrazione e messa in servizio

▪1 interfaccia di programmazione e configurazione (interfaccia di tracciamento Lauterbach)
▪1 interfaccia debug SWD


Interfaccia standard

▪1 PUÒ l'interfaccia flessibile della velocità di dati fino a 8 Mbit/s
▪1 PUÒ l'interfaccia ad alta velocità fino a 1 Mbit/s
▪1 interfaccia di misurazione della temperatura del motore (supporto PT100/PT1000/KTY84 e sensore NTC, incluso il circuito di condizionamento del segnale)
▪1 interfaccia resolv (eccitazione/seno/coseno)
▪1 connettore di ingresso della batteria
▪1 interfaccia di ingresso HVIL (interblocco ad alta tensione)
▪2 interfacce di segnale di ingresso digitale
▪1 interfaccia del segnale di uscita digitale
▪Spare: 1 interfaccia del segnale di ingresso analogico o digitale


Interfaccia facoltativa

▪1 interfaccia USB
▪1 interfaccia encoder in quadratura (A/B/I)
▪Tre interfacce effetto Hall digitali
▪Cinque interfacce di segnale di ingresso analogico
▪Sei interfacce di segnale di ingresso digitale
▪6 uscite digitali con interfaccia a relè
▪2 connettori di alimentazione 5V ausiliari


Specifiche


Caratteristiche dell'inverter Parametri Unità
Tensione DC Bus-Operativo Da 100 a 800 VDC
Tensione massima del bus DC
Stato non lavorativo
850 VDC
Corrente massima di fase-stato stazionario
-Connettore trifase Amphenol HVSL1
-Connettore trifase HVP-HD1400 TE

250
320*
ARMS
Corrente massima di fase-picco (60 secondi) 565 APICCO
Potenza di uscita massima-Stato stazionario
-Amfenolo HVSL-1000 connettore trifase
-Connettore trifase HVP-HD1400 TE

245
300*
KW
Potenza massima di uscita-picco (60 secondi) 350 KW
Frequenza di uscita Da 100 a 2000 Hz
Frequenza PWM dell'invertitore Da 10 a 50 ** KHz
Condensatore di collegamento DC 135 - 500 ΜF
Tempo di scarico del bus DC (passivo) <60 S
Fornitura di tensione della batteria del veicolo Da 6 a 36 VDC
Intervallo di temperatura di esercizio (liquido di raffreddamento) -Da 40 a 65 °C
Flusso del refrigerante Da 2 a 20 Litro/min
Connettore trifase
(Amferno HVSL1000023A1H8)
IP69K / 1kV / 250A
BIANCHI

Connettore batteria
(Amferno HVSL1400022A1D8S6)
IP67 - IP6K9K / 1kV / 430A
BIANCHI

Dimensioni (forma) 381x220x90 Mm
Dimensioni (volume) 6.73 L
Densità di potenza (stato stazionario) 36 KW/litro
Densità di potenza (60 secondi di picco) 52 KW/litro
Efficienza di potenza di picco dell'inverter
@ 210kW, 700V, 275 ARMI, 10kHz
@ 50kW, 700V, 100 ARMI, 10kHz
> 99
99.1
99.6
%

* Modifiche di progettazione richieste

** Potenza di uscita decrescente rispetto alla frequenza PWM



Applicazione:



-Autisti a motore per veicoli elettrici (EV)


-Il motore resistente guida (fuoristrada, stradale e industriale)


-Motorizzazioni avioniche e marine


-Driver del motore ad alte prestazioni


-Motore industriale aziona